Collage digitali
Il collage digitale trascende i limiti del taglia e incolla manuale. Manipola opere d’arte esistenti e le assembla digitalmente
La realizzazione di collage risale ai primi anni del Novecento con Pablo Picasso e Georges Braque che furono i primi ad utilizzare la tecnica del taglia e incolla. Hanno coniato la parola “collage”, che si traduce nel verbo francese “coller” che significa “incollare”.
Successivamente sono stati ampiamente utilizzati su manifesti e volantini dell’era punk, conferendo al mezzo un’associazione anarchica e individualista.
“Il collage è la nobile conquista dell’irrazionale, l’accoppiamento di due realtà, inconciliabili in apparenza, su un piano che apparentemente non li soddisfa.”
– Max Ernst
Il collage digitale, nella sua forma, non è nuovo nella scena artistica. Utilizza la stessa tecnica di produzione utilizzata per realizzare un collage tradizionale fatto a mano, che crea un’opera d’arte completamente nuova da un assemblaggio di materiali artistici esistenti.
Oggi, la tecnica del collage può dare ai progetti una gamma di stati d’animo e associazioni: surrealismo, horror, anti-establishment e nostalgia (solo per citarne alcuni). L’atmosfera del design finale dipende dalla scelta dell’immagine e dal modo in cui è organizzato il design.
Gli artisti del collage mettono insieme le immagini per comunicare in massa un messaggio complesso. L’artista americano Robert Motherwell l’ha descritta come “la più grande innovazione del ventesimo secolo”.
La generazione tecnologicamente avanzata offre un’area di lavoro che ha infinite possibilità per gli artisti di oggi. Grazie al facile accesso di oggi ai materiali, gli artisti del collage digitale sono in grado di interagire con un’abbondanza di risorse esistenti che possono essere trovate online. Ciò crea un’incredibile diversità e ampiezza nella produzione artistica, offrendo loro una vasta gamma di possibilità artistiche.
Come creare un collage digitale?
Un collage fotografico di solito contiene molte foto, ma può servire come decorazione solo per una. In ogni caso, non servono forbici o colla per creare un collage fotografico moderno.
Per creare un collage, devi scegliere un editor grafico. I programmi speciali aprono le maggiori possibilità nella creazione di una composizione. Se non hai le competenze per lavorare con gli editor grafici, puoi utilizzare semplici costruttori online.
Dopo aver deciso il programma, dovresti scegliere i modelli per posizionare le immagini sul collage. Ci sono molte opzioni. Considera la qualità e le dimensioni delle immagini quando scegli. Il posizionamento delle immagini sulla tela non ha poca importanza. Disponi le foto in ordine cronologico in modo da poter seguire le dinamiche e lo sviluppo della trama.
La maggior parte degli editor di foto ha un’ampia funzionalità che ti consente di decorare la composizione con vari elementi decorativi e iscrizioni. Scrivi un augurio alla persona a cui vuoi regalare il collage. Piccole descrizioni per ogni foto sarebbero un’ottima idea. Puoi anche rifiutare l’iscrizione se vuoi concentrarti solo sulle immagini.